Banca dati delle Amministrazioni pubbliche (BDAP)
  Home Page Accesso - Feed RSS   Logo EU ITA Reg.Piemonte  
Amministrazione Trasparente

URP Ufficio Relazioni con il Pubblico

Albo Pretorio on-line

Elenco siti tematici

Amministrazione

Uffici comunali

Sagre ed Eventi

Fotografie

Modulistica On-Line

Dove Siamo

Il Territorio

Cosa Visitare

Prodotti Tipici

Note Legali

Privacy

Area Riservata

vivitortona.it

Con decreto del Presidente della Repubblica, S.E. Giorgio Napolitano in data 02.02.2007, trascritto nel Registro Araldico dell'Archivio Centrale dello Stato in data 12.02.2007, 
sono stati concessi al Comune di Momperone lo stemma, il gonfalone e la bandiera.
Quest'ultima avente le seguenti caratteristiche:
drappo di giallo con la bordatura di azzurro,
il giallo caricato dallo stemma comunale.
IN EVIDENZA -> consulta...
stemma.jpg

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI MEZZO COMUNALE (SCUOLABUS)
Il Comune di Momperone intende procedere all alienazione mediante asta pubblica del seguente mezzo comunale:
SCUOLABUS targato CS349RN Km 239.300 anno di immatricolazione 2004 - numero 18 posti.
Il bando e i relativi allegati sono consultabili nell albo pretorio del sito del Comune.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre (pena esclusione) il giorno 26/04/2023 alle ore 12.00.

25-03-2023
stemma.jpg

AVVISO CONCESSIONE INDENNITA' PER LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO TARTUFIGENO REGIONALE - BANDO 2022
Con D.D. n. 683 del 25/11/2022 e' stato approvato il bando per l anno 2022.
La scadenza prevista per la presentazione delle domande e' il 28 aprile 2023.
La presentazione delle domande di richiesta Indennita' per la conservazione del patrimonio tartufigeno, come per il precedente bando, deve essere effettuata tramite il servizio informativo on-line pubblicato all indirizzo https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/portale-tartufi
I beneficiari interessati (conduttore, proprietario o possessore dei terreni) potranno accedere a tale servizio utilizzando SPID oppure la Carta di identita' elettronica oppure la Carta nazionale dei servizi (per ulteriori dettagli fare riferimento a https://servizi.regione.piemonte.it/come-accedere-ai-servizi), oppure tramite un soggetto delegato.
Per maggiori informazioni consultare il seguente link: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/foreste/alberi-arboricoltura/avviso-concessione-indennita-per-conservazione-patrimonio-tartufigeno-regionale-bando-2022

03-04-2023
stemma.jpg

Bando per la salvaguardia e il potenziamento delle tartufaie piemontesi
E' stato aperto il Bando per la salvaguardia e il potenziamento delle tartufaie piemontesi, consultabile al seguente link:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/foreste/alberi-arboricoltura/bando-per-salvaguardia-potenziamento-delle-tartufaie-piemontesi
Possono presentare domanda i soggetti pubblici o privati, anche in forma associata, proprietari o gestori di terreni agricoli e/o forestali.
I soggetti interessati potranno presentare domanda di erogazione di contributo entro il 30 giugno 2023, tramite Posta elettronica certificata (PEC) all indirizzo: foreste@cert.regione.piemonte.it
La domanda diretta ad ottenere i contributi deve essere corredata da apposita relazione tecnica, completa di cronoprogramma e rappresentazione cartografica, che riporti gli elementi utili ai fini della valutazione dell intervento, sulla base dei criteri enunciati, nonche' da ogni altro utile elemento di conoscenza delle attivita' previste sotto il profilo della localizzazione e dell attitudine.

07-03-2023
stemma.jpg

EMERGENZA IDRICA AGRICOLTURA SICCITA'
Il Decreto Legge n. 115 - Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali, entrato in vigore il 10 agosto 2022, consente alle imprese agricole, che hanno subito danni dalla siccita' eccezionale manifestatasi a partire dal mese di maggio 2022, di poter accedere agli interventi previsti per favorire la ripresa dell’attivita' economica e produttiva. Le aziende agricole interessate, devono compilare il modello AGRICOLTURA_SICCITA'. La richiesta puo' essere presentata entro il 10 SETTEMBRE 2022 presso il proprio Comune.

06-09-2022
stemma.jpg

APERTURA UFFICI COMUNALI
SI INFORMA LA POPOLAZIONE CHE A PARTIRE dal 01.07.2022, GLI UFFICI COMUNALI RIMARRANNO APERTI AL PUBBLICO DALLE ORE 08,30 ALLE ORE 12,30 NEI GIORNI DI MARTEDI', GIOVEDI', VENERDI' E SABATO. OGNI MODIFICA VERRA' TEMPESTIVAMENTE COMUNICATA. PER OGNI COMUNICAZIONE E' POSSIBILE inviare un fax al n. 0131784477 o una email all'indirizzo : segreteria@comunemomperone.it.

26-08-2022
stemma.jpg

CESSAZIONE STATO DI ALLERTA INCENDI
REVOCA stato di massima pericolosita' per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale del Piemonte, a partire dal 18 AGOSTO 2022.

26-08-2022
stemma.jpg

ELEZIONI POLITICHE 25 SETTEMBRE 2022
Nella Gazzetta Ufficiale del 21 luglio 2022 sono stati pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica nn. 96 e 97 recanti, rispettivamente, lo scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati e la convocazione dei comizi elettorali per il giorno di domenica 25 settembre 2022. Gli elettori residenti all'estero votano per corrispondenza all'estero, fatta salva la loro facolta' di venire a votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione, valida per un'unica consultazione. L’opzione può essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio. Le opzioni effettuate in occasione di precedenti consultazioni politiche o referendarie non hanno più effetto.Termini per esprimere l'opzione: il diritto di optare per il voto in Italia degli elettori residenti all'estero, deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all'indizione delle elezioni, quindi entro il 31 luglio 2022 (art. 1 comma 3 legge 459/2001). Qualora l’opzione venga inviata per posta, l’elettore ha l’onere di accertare la ricezione, da parte dell’Ufficio consolare, entro il termine prescritto.

29-07-2022
stemma.jpg

BANDO ASSEGNAZIONE ALLOGGI NOVI LIGURE
AVVISO BANDO GENERALE CONCORSO ASSEGNAZIONE ALLOGGI COMUNE DI NOVI LIGURE

manifesto_BANDO_NOVILIGURE

27 May 22 0:0:0
stemma.jpg

GARA LAVORI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA TORRENTE CURONE IN FREGIO ABITATI DI MOMPERONE E SAN GIORGIO
PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO - VERBALE DI GARA PRIMA SEDUTA E COMUNICAZIONE AI SENSI DELL'ART. 76 D.LGS. N. 50/2016

VERBALE DI GARA

COMUNICAZIONE

04-12-2021
stemma.jpg

GARA LAVORI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA TORRENTE CURONE IN FREGIO ABITATI DI MOMPERONE E SAN GIORGIO
Il bando e la documentazione necessaria e' reperibile al seguente link https://we.tl/t-kygAMLVVMc

10-11-2021
stemma.jpg

DOMANDA PER EROGAZIONE DI BUONI SPESA PER L'ACQUISTO DI GENERI ALIMENTARI
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID 2019 - MODULO DOMANDA PER TERZA EROGAZIONE DI BUONI SPESA PER L'ACQUISTO DI GENERI ALIMENTARI DA PRESENTARSI AL COMUNE DI MOMPERONE ENTRO LE ORE 12,00 DEL 27.11.2021 disponibile all'ALBO PRETORIO ON LINE tra gli AVVISI ALLA POPOLAZIONE.IL BUONO CONCESSO POTRA' ESSERE SPESO PRESSO IL SUPERMERCATO CARREFOUR EXPRESS SITO in Via F.Anselmi, 22 di san Sebastiano Curone.

06-11-2021
stemma.jpg

STATO DI PUBBLICAZIONE DEI DATI DI TRASPARENZA AL 31.05.2021
Sono presenti nelle Sezioni Controlli e rilievi sull'Amministrazione e Anticorruzione-Altro il documento di attestazione completo della griglia di rilevazione riferito al 31.05.2021.

29-06-2021
stemma.jpg

SELEZIONE PUBBLICA PER RILEVATORI CENSIMENTO 2021
E' possibile presentare domanda per la selezione pubblica rilevatori al Censimento Generale della Popolazione anno 2021. Scadenza domanda ore 12,00 del 30.06.2021. Modulo domanda reperibile all'Albo Pretorio on line.

gg mmm aa 0:0:0
stemma.jpg

ALIQUOTE I.M.U. ANNO 2021
Si rende noto che il Regolamento Nuova IMU e' reperibile sul sito istituzionale in Diposizioni Generali - Atti Generali, mentre le nuove aliquote per l'anno 2021 in Provvedimenti - Provvedimenti Organi Indirizzo Politico

13 May 01 0:0:0
stemma.jpg

DISPOSIZIONI SUPERAMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE
D.G.R. n. 26-8011 del 07.12.2018 "Legge 09 gennaio 1989, n. 13 Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. Criteri ed indirizzi per il riparto e l'assegnazione ai Comuni nonche' per la rendicontazione dei contributi liquidati dai Comuni ai richiedenti" Indicazioni operative sul sito della Regione Piemonte https://www.regione.piemonte.it/web/temi/diritti-politiche-sociali/casa/modulistica-barriere-architettoniche

11-03-2021
stemma.jpg

BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE
Raccomandazioni operative per prevedere, prevenire e fronteggiare eventuali situazioni di emergenza connesse a fenomeni idrogeologici e idraulici da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri. In caso di difficolta' nell'apertura dei file gli stessi sono reperibili nell'Albo Pretorio on line in Avvisi alla Popolazione.

IO NON RISCHIO

IO NON RISCHIO

21 Oct 20 0:0:0
stemma.jpg

RIVISTA L'ARATRO
DA REDAZIONE DE L'ARATRO - CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA Abbiamo il piacere di informarvi circa il pensiero e l'azione di Confagricoltura Alessandria espressi - da oltre 100 anni - attraverso l'organo di stampa "L'Aratro", disponibile sia cartaceo che in formato digitale, comodamente sfogliabile, sul sito associativo. Ecco il numero di settembre 2020 de L'Aratro: http://www.confagricolturalessandria.it/aratro-on-line/8-20 Le edizioni precedenti sono disponibili sul sito di Confagricoltura Alessandria al link: http://www.confagricolturalessandria.it/comunicazione/aratro.asp Sara' cosi' anche per i prossimi mesi .Buona lettura!

15-09-2020
stemma.jpg

VIDEO PROMOZIONALE
L'Amministrazione Comunale di Momperone ha realizzato e terminato in questi giorni , grazie all'Immaginografo Andrea Chiesa - Progetto Immagine, il video di promozione del nostro amato territorio. La realizzazione e' stata possibile grazie al contributo economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria di Euro 2.000,00=.
I link dove potete trovare entrambi i filmati di promozione territorio sono i seguenti : https://youtu.be/sBiOhkX2b-I e https://youtu.be/HFWtJj-EdHY

VIDEO

VIDEO

25-07-2020
stemma.jpg

NUOVA I.M.U. 2020
Si rende noto che il Regolamento Nuova IMU e' reperibile sul sito istituzionale in Diposizioni Generali - Atti Generali, cosi' come le nuove aliquote in Provvedimenti - Provvedimenti Organi Indirizzo Politico

01-06-2020
stemma.jpg

AUTODICHIARAZIONE SPOSTAMENTI
La versione aggiornata del Modulo per autodichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 Dicembre 2000, N. 445 è disponibile nell'Albo Pretorio On Line tra gli Avvisi alla Popolazione

11-03-2020
stemma.jpg

DEPOSITO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)
Vista la legge n. 219 del 22.12.2017, recante disposizioni in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento (DAT) si comunica di avere istituito il registro per la raccolta delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT). I cittadini possono richiedere l'iscrizione in detto registro sul quale verranno annotate le modalita' con cui il richiedente ha manifestato la propria volonta' in materia di disposizioni anticipate di trattamento (DAT), nonché provvedere al l deposito della busta contenente le disposizioni stesse e della contestuale nomina del proprio fiduciario. In qualsiasi momento il richiedente potra' richiedere la cancellazione o la modifica di dette disposizioni.

11-12-2019
stemma.jpg

BONUS ENERGIA
Bonus Energia Elettrica e Gas
Il Bonus Energia per l'utenza elettrica e il gas e' uno sconto in bolletta, introdotto dal Governo e messo in vigore dall' Autorita' di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente in collaborazione con i Comuni. Lo scopo del Bonus Energia e' garantire un risparmio in bolletta alle famiglie in condizioni di disagio economico o fisico e alle famiglie numerose. Il Bonus, Luce e Gas, e' destinato agli aventi diritto appartenenti ad una soglia di ISEE inferiore a 8.107,50 euro, la cui soglia è estesa a 20.000 euro in caso di nucleo familiare numeroso. Tra i richiedenti, il 20% degli aventi diritto al bonus non ha provveduto ad incassare il bonifico, nonostante l’informazione sia disponibile sul sito dell’ANCI e sia possibile riscuoterlo in qualsiasi ufficio postale. E' inoltre possibile cumulare il Bonus Energia con il Reddito di cittadinanza (o della pensione di cittadinanza) richiedendo l'ammissione allo stesso. Stando agli ultimi aggiornamenti ANCI, sara' possibile richiedere questo bonus oltre la scadenza prevista inizialmente, con le seguenti date: •Dal 30 novembre 2019 al 31 gennaio 2020 per il termine di rinnovo in continuita' dei bonus attivi con fine periodo di agevolazione 31 dicembre 2019;
•Dal 31 dicembre 2019 al 29 febbraio 2020 per il termine di rinnovo in continuità dei bonus attivi con fine periodo di agevolazione 31 gennaio 2020.
Per ogni informazione e' possibile rivolgersi agli uffici del patronato CISL di Tortona.

11-12-2019
stemma.jpg

PAGOPA
Si avvisa la popolazione che il Comune di Momperone ha completato l'attivazione per il pagamento sul sistema Piemonte Pay e che il link dello sportello da utilizzare e' il seguente : https://pay.sistemapiemonte.it/epayweb/
Attualmente potranno essere pagate le sanzioni amministrative per pratiche edilizie in sanatoria da parte di privati cittadini. Per tutti gli altri pagamenti si continueranno ad usare gli F24.
Seguiranno ulteriori informazioni.

27-11-2019
stemma.jpg

VERBALE SORTEGGIO OPERATORI ECONOMICI
IN DATA ODIERNA E' STATO PUBBLICATO ALL'ALBO PRETORIO ON LINE DI QUESTO COMUNE ( ALTRE PUBBLICAZIONI ) IL VERBALE DI SORTEGGIO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO PER MANIFESTAZIONE D'INTERESSE EVENTUALE PROCEDURA NEGOZIATA PER L'APPALTO DEI LAVORI DI DIFESA SPONDALE SUL TORRENTE CURONE, REGIMAZIONE RIO CARONA E DIFESA DEGLI ABITATI DI MOMPERONE - CUP F85B18004600002

08-08-2019
stemma.jpg

AMBULATORIO MEDICO
Si avvisa la popolazione che causa il protrarsi della pandemia il nostro ambulatorio rimarra' chiuso sino a nuova comunicazione . Il Dr. DI PAOLA Saverio ha dato la propria disponibilita' e sara' presente presso lo studio di BRIGNANO FRASCATA solo previo appuntamento telefonico al numero 3487802939 e triage telefonico. Ai fini del contenimento della diffusione del contagio SARS-COV2 si raccomanda di indossare la mascherina e di igienizzare le mani. E' stato istituito il seguente un numero telefonico unico per gli studi medici 3714974526 - Croce Rossa San Sebastiano Curone 01311661001

24-11-2020
stemma.jpg

AVVISO SELEZIONE DITTE A MEZZO SORTEGGIO
CONSIDERATO CHE SONO PERVENUTE AI NOSTRI UFFICI ENTRO LE ORE 12,00 DEL 29.07.2019 N. 109 ADESIONI DA PARTE DI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI ALL'ESECUZIONE DEI LAVORI DI DIFESA SPONDALE SUL TORRENTE CURONE, REGIMAZIONE RIO CARONA E DIFESA DEGLI ABITATI DI MOMPERONE. CHE LA STAZIONE APPALTANTE INTENDE PROCEDERE ALLA SELEZIONE DELLE DITTE , IN POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI, DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA A MEZZO DI SORTEGGIO. SI AVVISANO GLI INTERESSATI CHE IL GIORNO 07.08.2019 ALLE ORE 11,30 PRESSO IL MUNICIPIO DI MOMPERONE IN PIAZZA I' MAGGIO, 2, QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE PROCEDERA' AL SORTEGGIO DI N. 10 (DIECI) DITTE , TRA COLORO CHE HANNO PARTECIPATO ALL'INDAGINE DI MERCATO, DA INVITARE PER L'ESPLETAMENTO DELLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, COMMA 2, LETT. B) D.LGS 18.04.2016 N. 50 E S.M.I.

02-08-2019
stemma.jpg

APPROVAZIONE REGOLAMENTO EDILIZIO

APPROV.REGOLAMENTO EDILIZIO

30-11-2018
stemma.jpg

COME DIFENDERSI DALLE TRUFFE
Tutti i dettagli sono reperibili sul sito www.comunemomperone.it - albo pretorio on line.

COME DIFENDERSI DALLE TRUFFE

26 Oct 18 0:0:0
stemma.jpg

PUBBLICAZIONE DELLA NUOVA MODULISTICA UNIFICATA APPROVATA DALLA REGIONE PIEMONTE NEI SETTORI DELLE ATTIVITA' COMMERCIALI E ASSIMILATE (D.LGS 126/2016, DLGS 222/2016)
Si informa che la Conferenza Unificata Governo, Regioni ed enti locali, ha approvato in data 4 maggio 2017 la modulistica unificata e standardizzata per comunicazioni e istanze nei settori dell'edilizia e delle attivita' commerciali e assimilate, secondo quanto previsto dai decreti attuativi della riforma della Pubblica Amministrazione D.Lgs 126/2016 e D.Lgs n. 222/2016.
La Regione Piemonte con Deliberazioni n. D.G.R. 19 Giugno 2017, n. 20-5198 "Adeguamento regionale della modulistica unificata e standardizzata in materia di attivita' commerciali e assimilabili, in particolare per alcune attivita' artigianali, approvata in sede di Conferenza Unificata con l'Accordo del 4 maggio 2017" pubblicata sul supplemento n. 2 del Bollettino ufficiale n. 24/2017, ha adeguato la modulistica unificata alle specificia' regionali.
La nuova modulistica regionale e' pubblicata sul sito della Regione Piemonte nella sezione Commercio http://www.regione.piemonte.it/commercio/
Le pagine del sito istituzionale del Comune di Momperone e il portale SUAP PIEMONTE per la presentazione telematica delle istanze sono in corso di adeguamento alla nuova normativa di cui al D.Lgs 222/2016.
Per informazioni contattare gli uffici di riferimento: 0131784675

07-08-2017
stemma.jpg

Modulistica unificata licenze di polizia
In riferimento alla modulistica unificata e standardizzata relativa alle domande di licenze di polizia previste dal D.Lgs. 26.11.2016 n. 222 - attuazione dell'art.24 del D.L. 24.06.2014, n. 90 convertito dalla L. 11.08.2014, n. 114 ( commercio di oggetti preziosi, commercio di armi comuni, produzione-duplicazione-commercio, ecc. di prodotti audiovisivi, agenzie di affari soggette a comunicazioni al Questore, agenzie di recupero crediti, gestione di sale scommesse, bingo e VLT, domanda di approvazione della nomina di nuovi rappresentanti e/o comunicazione della revoca dei medesimi) si comunica che stante l'elevato peso informatico la stessa e' resa disponibile sul sito della Prefettura di Alessandria : http://www.prefettura.it/alessandria/contenuti/Modulistica_licenze_di_polizia-6649299.htm

07-08-2017
stemma.jpg

AVVISO A.I.D.O.
Con il trapianto si salva la vita, ma troppa gente non ci pensa. Allo stato attuale della normativa ogni cittadino maggiorenne può manifestare la propria volonta' con una dichiarazione resa in carta libera o su moduli predisposti presso il proprio Comune di residenza, presso le aziende sanitarie, ospedaliere o gli ambulatori medici, presso Associazioni di donatori o Centri Regionali per i Trapianti.

AVVISO

19 May 17 0:0:0
stemma.jpg

UFFICIO INFORMA GIOVANI
I giovani presenti sul territorio possono rivolgersi per ogni informazione al Centro Giovani OFF del Comune di Tortona dal lunedi' al venerdi' dalle ore 15,30 alle ore 18,30 , al numero, 0131/894875 o all'indirizzo centrogiovanioff@libero.it .

23-09-2016
stemma.jpg

IL RIFIUTO DOVE LO METTO??
Mini guida pratica per l'inserimento rifiuti nei diversi contenitori. Reperibile seguendo l'accesso Feed-RSS, Avvisi oppure nella Sezione Avvisi alla Popolazione dell'Albo Pretorio on Line.

MANIFESTO_RACC_RIFIUTI

08-04-2016
festa_donna1.gif

08 MARZO - FESTA DELLE DONNE

A TUTTE LE DONNE
Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l'emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d'amore
che pero' grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra
e innalzi il tuo canto d'amore.
Alda Merini
Un augurio speciale a tutte le donne
L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE MOMPERONE

02-03-2019
stemma.jpg

Autocertificazione guida trattori
Nella sezione Modulistica on-line e' possibile reperire il modello di autocertificazione per l'anno 2016 attestante l'abilitazione dell'uso del trattore, in attesa di frequentare il corso per l'anno 2017. Tale autocertificazione e' da inserire insieme con gli altri documenti eventualmente da esibire durante l'utilizzo del mezzo.

22-02-2016
stemma.jpg

ATTENZIONE ALLE TRUFFE!!!
NON APRITE LA PORTA AGLI SCONOSCIUTI!!
IL TRUFFATORE SI PRESENTA COME PERSONA DI BELL'ASPETTO E MOLTO GENTILE
Dice di essere un incaricato delle poste, dell'acquedotto , dell'azienda del gas/elettricita', di un'azienda dei telefoni, delle forze di polizia e Vi chiede di poter controllare il denaro che avete in casa o una fattura a Voi recapitata erroneamente : NON E' VERO!....
- dice di conoscere un Vostro parente e di doverVi consegnare un pacco da parte sua.....
- dice di conoscere Vostro figlio/a che si trova in difficolta' o non ha pagato l'assicurazione dell'auto e potrebbe avere problemi
- dice di volerVi proporre una contratto particolarmente favorevole, un facile guadagno, di dover dividere un'eredita', di doverVi dare un rimborso delle tasse!..
- dice di essere autorizzato dal Comune...Non e' vero... perche' ogni azione intrapresa da questa Amministrazione verrebbe anticipatamente comunicata alla popolazione.
Una volta entrato in casa inventera' una scusa per distrarVi e magari con l'aiuto di un/una complice rovistera' , a Vostra insaputa , nelle Vostre cose portandoVi via i Vostri risparmi e gli oggetti di valore.
RicordateVi di non firmare nulla che non Vi sia chiaro e comunque prima parlatene con qualche Vostro famigliare, in alternativa chiamate un Vostro vicino e... nel dubbio chiamate il 112 o il numero della Stazione Carabinieri di San Sebastiano Curone (0131786101) o il Comune (0131784675)
NON E' UN DISTURBO !!!!
E' importante, nel limite del possibile, rilevare i numero di targhe di autovetture che non avete mai visto o notato prima e consegnarle poi ai Carabinieri, non Vi preoccupate perche' e' garantito l'anonimato.
Avviso realizzato in collaborazione con il Comando Stazione Carabinieri di San Sebastiano Curone.

16-02-2016
stemma.jpg

IMU - TASI 2015
IMU 2015 A seguito dell'approvazione del Bilancio di Previsione 2015 ( 25.07.2015 ) l'IMU dovra' essere pagata come per l'anno 2014 ( Vedi delibera C.C.n. 09 del 22.10.2012 ) . ALTRI IMMOBILI ED AREE FABBRICABILI: 0,76 per cento (7,6 per mille) Il versamento deve essere effettuato utilizzando il modello F24. I codici del tributo IMU da indicare sono i seguenti: ALTRI FABBRICATI CODICE 3918 AREE EDIFICABILI CODICE 3916 CODICE ENTE DEL COMUNE DI MOMPERONE E' : F320 . VERSAMENTI: ( importo minimo Euro 12,00) Il versamento IMU dovra' essere effettuato in due rate: - acconto 16/06/2015 - saldo 16/12/2015 CALCOLO IMU http://www.amministrazionicomunali.net/imu/calcolo_imu.php? TASI 2015 CHI DEVE PAGARE LA TASI: I possessori o detentori, a qualsiasi titolo, di fabbricati, ivi compresa l'abitazione principale e di aree edificabili, come definiti ai sensi dell'Imposta Municipale propria (IMU), ad eccezione, in ogni caso, dei terreni agricoli. In caso di pluralita' di possessori o detentori, essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria. Nel caso in cui l'immobile sia occupato da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull'unita' immobiliare, quest'ultimo e l'occupante sono titolari di un'autonoma obbligazione tributaria. L'occupante versa la TASI nella misura del 30% ed il titolare del diritto reale sull'unita' immobiliare versa la restante parte nella misura del 70%. Se la detenzione non supera sei mesi nel corso dello stesso anno solare la TASI e' dovuta solo dal titolare del diritto reale. In caso di locazione finanziaria la TASI e' dovuta dal locatario a decorrere dalla data della stipula del contratto. . ALIQUOTE TASI: A seguito dell'approvazione del Bilancio di Previsione 2015 ( 25.07.2015 ) le aliquote stabilite dall'Amministrazione Comunale con delibera c.c. n. 04 del 25/07/2015 sono le seguenti : 2 per mille per l'abitazione principale e le sue pertinenze e l'aliquota dell'1 per mille per tutti gli altri fabbricati ad esclusione degli edifici di categoria E, e 1,50 per abitazioni principali e relative pertinenze classificate nelle categorie catastali A1, A8 e A9 . BASE IMPONIBILE: La base imponibile per i fabbricati iscritti a catasto si ottiene rivalutando la rendita catastale del 5 per cento ed il valore ottenuto moltiplicato per i coefficienti previsti dalla legge. Per le aree edificabili la base imponibile e' data dal valore venale in comune commercio desunto dalla tabella dei valori a mq. . VERSAMENTI: Il versamento TASI dovra' essere effettuato in due rate: ( Importo minimo Euro 5,00) - acconto 16/06/2015 - saldo 16/12/2015 . COME SI EFFETTUA IL VERSAMENTO DEL TRIBUTO TASI: Il versamento deve esere effettuato utilizzando il modello F24. Il codice catastale del Comune di Momperone da indicare sui modelli di pagamento e': F320 I codici del tributo TASI da indicare sono i seguenti: ABITAZIONE PRINCIPALE: CODICE 3958 ALTRI FABBRICATI: CODICE 3961 AREE EDIFICABILI: CODICE 3960 La delibera di approvazione del regolamento TASI e dell'aliquota sono consultabili nell'area provvedimenti. . Segue link per il calcolo della TASI. http://www.amministrazionicomunali.net/tasi/calcolo_tasi.php? . I.M.U. TERRENI AGRICOLI Si comunica che nel Comune di Momperone i contribuenti in possesso di Terreni Agricoli ubicati nel territorio comunale, ad oggi, non sono tenuti a versare l'imposta IMU.

03-11-2015
stemma.jpg

IMU - TASI
IMU 2015 Nelle more dell'approvazione del Bilancio di Previsione 2015 ( 30.07.2015 ) l'IMU dovra' essere pagata per la prima rata come per l'anno 2014, per la II' RATA seguiranno ulteriori precisazioni . ALTRI IMMOBILI ED AREE FABBRICABILI: 0,76 per cento (7,6 per mille) Il versamento deve essere effettuato utilizzando il modello F24. I codici del tributo IMU da indicare sono i seguenti: ALTRI FABBRICATI CODICE 3918 AREE EDIFICABILI CODICE 3916 CODICE ENTE DEL COMUNE DI MOMPERONE E' : F320 . VERSAMENTI: ( importo minimo Euro 12,00) Il versamento IMU dovra' essere effettuato in due rate: - acconto 16/06/2015 - saldo 16/12/2015
CALCOLO IMU http://www.amministrazionicomunali.net/imu/calcolo_imu.php?
TASI 2015 CHI DEVE PAGARE LA TASI: I possessori o detentori, a qualsiasi titolo, di fabbricati, ivi compresa l'abitazione principale e di aree edificabili, come definiti ai sensi dell'Imposta Municipale propria (IMU), ad eccezione, in ogni caso, dei terreni agricoli. In caso di pluralita' di possessori o detentori, essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria. Nel caso in cui l'immobile sia occupato da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull'unita' immobiliare, quest'ultimo e l'occupante sono titolari di un'autonoma obbligazione tributaria. L'occupante versa la TASI nella misura del 30% ed il titolare del diritto reale sull'unita' immobiliare versa la restante parte nella misura del 70%. Se la detenzione non supera sei mesi nel corso dello stesso anno solare la TASI e' dovuta solo dal titolare del diritto reale. In caso di locazione finanziaria la TASI e' dovuta dal locatario a decorrere dalla data della stipula del contratto. . ALIQUOTE TASI: Nelle more dell'approvazione del Bilancio di Previsione 2015 ( 30.07.2015 ) rimane invariato quanto stabilito dall'Amministrazione Comunale con delibera c.c. n. 12 del 27/08/2014 che fissava l'aliquota nella misura del 2 per mille per l'abitazione principale e le sue pertinenze e l'aliquota dell'1 per mille per tutti gli altri fabbricati ad esclusione degli edifici di categoria E. . BASE IMPONIBILE: La base imponibile per i fabbricati iscritti a catasto si ottiene rivalutando la rendita catastale del 5 per cento ed il valore ottenuto moltiplicato per i coefficienti previsti dalla legge. Per le aree edificabili la base imponibile e' data dal valore venale in comune commercio desunto dalla tabella dei valori a mq. . VERSAMENTI: Il versamento TASI dovra' essere effettuato in due rate: ( Importo minimo Euro 5,00) - acconto 16/06/2015 - saldo 16/12/2015
. COME SI EFFETTUA IL VERSAMENTO DEL TRIBUTO TASI: Il versamento deve esere effettuato utilizzando il modello F24. Il codice catastale del Comune di Momperone da indicare sui modelli di pagamento e': F320 I codici del tributo TASI da indicare sono i seguenti:
ABITAZIONE PRINCIPALE: CODICE 3958 ALTRI FABBRICATI: CODICE 3961 AREE EDIFICABILI: CODICE 3960 La delibera di approvazione del regolamento TASI e dell'aliquota sono consultabili nell'area provvedimenti.
. Segue link per il calcolo della TASI. http://www.amministrazionicomunali.net/tasi/calcolo_tasi.php?
. I.M.U. TERRENI AGRICOLI Si comunica che nel Comune di Momperone i contribuenti in possesso di Terreni Agricoli ubicati nel territorio comunale, ad oggi, non sono tenuti a versare l'imposta IMU.

25 May 15 0:0:0
stemma.jpg

Fatturazione elettronica - Comunicazione ai fornitori
Secondo quanto previsto dal D.L. 66/2014, art. 25 comma 1, a decorrere dalla data del 31.03.2015 ogni fornitore dovra' produrre nei confronti di questo Ente esclusivamente fatture elettroniche. Si comunica che i codici dell'unico Ufficio competente del Comune di Momperone alla ricezione della fattura elettronica e' il seguente : Codice Univoco Ufficio UFUZF2 Mentre il Codice Ufficio risulta essere : 00_2GU

27-02-2015
stemma.jpg

Moduli CILe CILA - Interventi Edilizia Libera
La Conferenza Unificata ha approvato i nuovi moduli unificati e semplificati per la comunicazione di inizio lavori (CIL) e per la comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) per gli interventi di edilizia libera, che trovate in formato pdf e rtf al link : Modulistica on line, del sito www.comunemomperone.it

28-01-2015

NUMERI UTILI
NUMERI UTILI NUMERO VERDE Segnalazione guasti rete fognaria 800338400 NUMERO VERDE Segnalazione guasti rete gas 800900000 NUMERO VERDE Segnalazione guasti rete elettrica 803500 NUMERO VERDE Segnalazione guasti lampade illuminazione pubblica 800 901 050 - CENTRO AMIANTO PIEMONTE = http://www.centroamiantopiemonte.it

28-07-2014
compassverde.png

Avviso Importante
Il sito del Comune di Momperone, e' stato adeguato alla struttura e alle sezioni cosi' come richiesto dall'allegato A al Dlgs.33/2013, la pubblica amministrazione sta lavorando per inserire i contenuti cosi' come richiesto dalla norma.

24-03-2014

Parrocchia dei Santi Pietro e Vittore
Piazza della Chiesa,1 - 15050 MOMPERONE (AL) - senza telefono - La S. Messa viene celebrata alle ore 18,00 di ogni sabato. Per funerali contattare Don Gino Bava al cellulare 3296671077.

20-04-2013

I.M.U. 2013
Anche per l'anno 2013 come per il 2012 all'Imposta Municipale Propria (I.M.U.) sono state applicate le aliquote base fissate dal Ministero e precisamente 4 per mille e 7,60 per mille ( Vedi delibera CC n. 09 del 22.10.2012 di determinazione delle aliquote e delibera CC n. 08 di Approvazione del Regolamento ). Versamento minimo Euro. 12,00= La delibera ed il Regolamento sono scaricabili al Link "Modulistica On-Line". Il Comune NON ha applicato l'ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF.

15-04-2013

EMERGENZA IDRICA
Per ogni problema relativo al servizio acqua o fognatura La GESTIONE ACQUA S.p.a. di Vignole Borbera risponde al numero telefonico 0143677076 fax 0143677007. Gli uffici sono aperti il MARTEDI' ed il GIOVEDI' dalle 08,00 alle 13,00. Per le EMERGENZE IDRICHE in orari diversi rispetto all'orario di apertura degli uffici telefonare al numero verde 800338400 oppure al servizio Reperibilita' 3487081128 dalle ore 17.00 alle ore 08.00 E' possibile inviare mail all'indirizzo info@gestioneacqua.it

02-01-2013

CERTIFICATI ANAGRAFICI
Dal 01 Gennaio non devono piu` essere richiesti dalle Pubbliche amministrazioni. Dal 01 Gennaio 2012 i certificati sono validi solo nei rapporti tra privati. Lo stabilisce la Legge di stabilita` del novembre scorso che attua una completa eliminazione dei certificati nei rapporti tra pubbliche amministrazioni. Infatti ai sensi dell'articolo 15, comma 1, della legge 12 novembr...e 2011, n 183 " Norme in materia di certificazioni e dichiarazioni sostitutive", a partire dal 01 gennaio 2012 le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualita' personali e fatti sono valide ed utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Questo significa che le pubbliche amministrazioni ed i gestori di pubblici servizi non possono piu` richiedere al cittadino certificazioni (relativi a stati, qualita` personali e fatti) rilasciate da altre pubbliche amministrazioni. Sui certificati rilasciati dall'Anagrafe viene ora apposta, a pena di nullita', la dicitura:" il presente certificato non puo` essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi" .Pertanto e` necessario che i cittadini si rivolgano direttamente all'Ente pubblico o al Gestore di pubblico servizio a cui avrebbero dovuto consegnare il certificato, senza passare prima dall'Anagrafe e senza munirsi quindi di certificato perche' le Amministrazioni ed i Gestori dal 1 gennaio 2012 non possono piu` richiedere ne' accettare i certificati anagrafici. Spettera` quindi all'Ente pubblico o al Gestore di pubblico servizio acquisire d'ufficio i dati o i documenti che lo interessano ed effettuare idonei controlli presso l'Anagrafe. Si ricorda che la sottoscrizione delle autocertificazioni, qualora non venga effettuata in presenza del dipendente addetto al ricevimento delle stesse, deve essere presentata unitamente alla fotocopia del documento di identita` del sottoscrittore. I tradizionali certificati rilasciati dalla P.A., compresi quelli anagrafici e di stato civile, restano validi e utilizzabili esclusivamente nei rapporti tra privati e sono soggetti , salvo rari casi, all'imposta di bollo di Euro 16,00= ( D.P.R. 642/1972 ) ed al pagamento dei diritti di segreteria. Esempio: la banca o l'assicurazione che chiede lo stato civile o lo stato di famiglia a un cliente. Per il Comune di Momperone, l'ufficio responsabile per tutte le attivita' relative ai suddetti adempimenti e` l'Ufficio Segreteria in Piazza I Maggio, 2 - 15050 Momperone - Tel. 0131 784675 - Fax 0131784477 - Indirizzo posta elettronica segreteria@comunemomperone.it - posta elettronica certificata segreteria@pec.comunemomperone.it

01-01-2013
Lo spazio web del Comune di Momperone è un progetto costruito e sviluppato da www.sgsistemi.com
Posta Elettronica Certificata: segreteria@pec.comunemomperone.it